Blog

Vendita merce a stock

Per vendere la tua merce in stock a uno stocchista, segui questi passaggi:

  1. Valutazione dell’inventario: Prima di tutto, valuta accuratamente la tua merce in stock. Determina la quantità disponibile, il valore di mercato e le condizioni del prodotto. Questa valutazione ti aiuterà a stabilire un prezzo competitivo e a comunicare in modo chiaro le caratteristiche del tuo stock.
  2. Identificazione di potenziali stocchisti: Cerca stocchisti nel tuo settore di attività. Puoi fare ricerche online selezionando quelli che trattano gli articoli che intendi vendere in stock.
  3. Preparazione di un documento dettagliato: Prepara un documento dettagliato che descriva la tua merce in stock. Includi informazioni come la quantità disponibile, le caratteristiche del prodotto, le condizioni, e il prezzo proposto. Questo documento fungerà da proposta di vendita per gli stocchisti.
  4. Approccio agli stocchisti: Contatta gli stocchisti identificati attraverso email, telefono o incontri di persona. Presenta la tua proposta in modo chiaro, indicando i vantaggi di acquistare il tuo stock. Sii pronto a rispondere a eventuali domande e a fornire ulteriori dettagli richiesti.
  5. Negoziazione: Preparati a negoziare. Gli stocchisti potrebbero essere interessati a condizioni di pagamento flessibili, sconti per quantità elevate o altre forme di trattativa. Cerca di trovare un accordo che sia vantaggioso per entrambe le parti. Generalmente il pagamento viene effettuato al momento del ritiro dello stock per contanti, carta di credito o bonifico bancario immediato.
  6. Contratto di vendita per l’estero: Una volta raggiunto un accordo, formalizza la transazione con un contratto di vendita. Il contratto dovrebbe includere tutti i dettagli concordati, compresi prezzo, quantità, condizioni di pagamento e altre clausole rilevanti.
  7. Organizzazione della logistica e della consegna: Seleziona un metodo di consegna e organizza la logistica in modo che il tuo stock venga consegnato all’acquirente nel modo concordato. Assicurati che la spedizione avvenga in modo sicuro e che tu rispetti tutti gli standard di trasporto. Spesso gli stocchisti ritirano direttamente la merce utilizzando mezzi propri.

Ricorda di documentare accuratamente ogni fase del processo e di mantenere una comunicazione aperta con lo stocchista. La chiarezza e la trasparenza sono fondamentali per una transazione di successo.

Stock-Annunci.com: La tua soluzione per pubblicare offerte di merci in stock

Nel mondo degli affari, pubblicizzare e vendere le merci in stock in modo efficiente è fondamentale per il successo delle aziende. Con l’avvento della tecnologia, sono emersi numerosi siti web dedicati alla pubblicazione di annunci, ma oggi vogliamo presentarti Stock-Annunci.com, il servizio all’avanguardia che ti permette di pubblicare le tue offerte di merci in stock in modo semplice ed efficace. In questo articolo, esploreremo i vantaggi di utilizzare Stock-Annunci.com e forniremo una guida dettagliata su come pubblicare gli annunci sul sito.

I vantaggi di Stock-Annunci.com:

  1. Ampia visibilità: Stock-Annunci.com è una piattaforma online popolare che attrae una vasta gamma di acquirenti e commercianti interessati a merci in stock. Pubblicando le tue offerte su questo sito, puoi ottenere una visibilità significativa per la tua azienda e raggiungere potenziali acquirenti in tutto il mondo.
  2. Targeting di mercato: Stock-Annunci.com offre funzionalità di targeting avanzate che ti consentono di indirizzare le tue offerte a specifiche categorie di acquirenti. Puoi selezionare la categoria di prodotto appropriata, definire le caratteristiche del tuo target di mercato e presentare le tue offerte alle persone giuste, massimizzando così le possibilità di vendita.
  3. Facilità di utilizzo: Pubblicare gli annunci su Stock-Annunci.com è incredibilmente semplice anche per gli utenti meno esperti. Basta creare un account gratuito, accedere al pannello di controllo e seguire le istruzioni intuitive per caricare le informazioni sulle tue offerte, inclusi dettagli come descrizione, immagini, quantità disponibile e prezzo. Il sito offre anche strumenti per migliorare la visibilità degli annunci, come la possibilità di evidenziarli o promuoverli in primo piano.
  4. Flessibilità nella gestione delle offerte: Stock-Annunci.com ti consente di gestire le tue offerte in modo semplice ed efficiente. Puoi modificare o aggiornare le informazioni sugli annunci in qualsiasi momento, visualizzare le statistiche di visualizzazione e interazione, e persino ricevere notifiche via email quando un acquirente è interessato a una delle tue offerte. Questa flessibilità ti permette di adattarti alle esigenze del mercato e di ottenere il massimo dalle tue pubblicazioni.

Come pubblicare annunci su Stock-Annunci.com:

  1. Crea un account: Visita Stock-Annunci.com e crea un account gratuito. Fornisci le informazioni richieste, inclusi il tuo nome, l’indirizzo email e una password.
  2. Accedi al pannello di controllo: Dopo aver creato l’account, accedi al pannello di controllo utilizzando le tue credenziali di accesso.
  3. Carica i dettagli dell’annuncio: Nel pannello di controllo, troverai opzioni per caricare i dettagli dell’annuncio. Compila attentamente le informazioni richieste, inclusa la descrizione accurata del prodotto, le immagini di alta qualità, la quantità disponibile e il prezzo. Assicurati di fornire tutte le informazioni necessarie per attirare potenziali acquirenti.
  4. Utilizza le opzioni avanzate: Stock-Annunci.com offre anche opzioni avanzate per migliorare la visibilità dei tuoi annunci. Puoi scegliere di evidenziare gli annunci, promuoverli in primo piano o utilizzare altre opzioni di marketing per massimizzare la loro esposizione.
  5. Gestisci le offerte: Una volta pubblicate le tue offerte, potrai gestirle facilmente tramite il pannello di controllo. Monitora le statistiche di visualizzazione e interazione, apporta eventuali modifiche necessarie e rispondi alle richieste degli acquirenti interessati.

Conclusioni: Stock-Annunci.com è la soluzione ideale per pubblicare le tue offerte di merci in stock in modo efficace e ottenere una visibilità ampia. Grazie alla sua facilità d’uso, funzionalità di targeting avanzate e strumenti di gestione flessibili, questo sito ti aiuterà a raggiungere un pubblico ampio e interessato alle tue offerte. Non perdere l’opportunità di sfruttare questa piattaforma di successo per promuovere il tuo stock e ottenere risultati significativi nel mercato globale.

gestione delle rimanenze

Quando conviene vendere la rimanenza ad uno stocchista

Le rimanenze di magazzino rappresentano le merci o i prodotti che un’azienda ha ancora in stock a fine periodo contabile, ma che non sono ancora stati venduti. Queste rimanenze possono includere materie prime, prodotti semilavorati o finiti, componenti, accessori o altri articoli che l’azienda detiene per la vendita.

Le rimanenze di magazzino sono una parte importante del bilancio di un’azienda e possono avere un impatto significativo sulla sua situazione finanziaria. Pertanto, è fondamentale gestire le rimanenze in modo efficace e comprenderne il valore e l’utilità per l’azienda.

Il valore delle rimanenze di magazzino viene generalmente registrato nel bilancio dell’azienda come attivo circolante e rappresenta il costo di acquisto degli articoli ancora non venduti. Questo costo può includere l’acquisto delle materie prime, i costi di produzione, i costi di trasporto e qualsiasi altro costo direttamente attribuibile all’ottenimento delle merci. È importante tenere presente che il valore delle rimanenze può variare nel tempo, ad esempio a causa dell’obsolescenza dei prodotti o delle fluttuazioni dei prezzi di mercato. Nel settore della moda è naturale che trascorsa la stagione perderanno valore e in caso di vendita a stock si riuscirà a recuperare soltanto una parte dei costi sostenuti.

Quando l’azienda decide di vendere le rimanenze ad uno stocchista, di solito è perché ha bisogno di liberare spazio in magazzino o di convertire le rimanenze in liquidità. Ciò può essere dovuto a diversi motivi, tra cui l’aggiornamento del prodotto, il cambio di strategia di vendita o la necessità di recuperare liquidità per finanziare altre attività aziendali.

La decisione di vendere le rimanenze ad uno stocchista dipende da vari fattori. Innanzitutto, è importante valutare la domanda di mercato per tali articoli. Se c’è una domanda sostenuta da parte degli stocchisti per le rimanenze dell’azienda, ad esempio durante la stagione in corso, può essere un’opportunità vantaggiosa per vendere in blocco a prezzi competitivi, diversamente sarà più da considerarsi un realizzo vero e proprio dal momento che l’acquirente dovrà attendere l’anno successivo per metterle in vendita e non avrà più il supporto del fattore “moda”.

Alcune aziende adottano la strategia di proporre a prezzi super scontati gli articoli rimasti invenduti già durante la stagione in corso cercando di diminuire le scorte progressivamente anche rinunciando ad una parte del guadagno ed eliminando poi ogni giacenza di magazzino a fine stagione. In questo modo si avrà sempre il magazzino in ordine e una percezione esatta dell’invenduto e del trend di vendita.
Altre aziende preferiscono conservare il prodotto fino alla fine della stagione o dell’anno per poi venderlo in una unica soluzione.

In conclusione, le rimanenze di magazzino rappresentano un’importante risorsa per un’azienda e la loro gestione adeguata è fondamentale. La decisione di vendere le rimanenze ad uno stocchista dipende dalla domanda di mercato, dal valore attuale delle rimanenze e dai costi e benefici associati alla vendita. Un commercialista esperto può aiutare l’azienda ad analizzare queste variabili e a prendere la decisione migliore per massimizzare il valore delle rimanenze e l’efficienza operativa dell’azienda.

 

Sei un negoziante di abbigliamento da donna con rimanenze di magazzino?

Sei un negoziante di abbigliamento da donna e hai rimanenze di magazzino da vendere? Sei alla ricerca di un partner che ti aiuti a liberarti degli stock in modo rapido e conveniente? Winterlude Group è la soluzione che stai cercando. Siamo specializzati nella compravendita di abbigliamento, biancheria intima e accessori per l’abbigliamento, garantendo un servizio completo e professionale.

Perché scegliere Winterlude Group?  Sei un negoziante di abbigliamento da donna e hai rimanenze di magazzino da vendere?  Chiama Winterlude group! Ecco alcuni dei motivi per cui dovresti scegliere noi come stocchisti di abbigliamento:

  1. Esperienza: con anni di esperienza nel settore, abbiamo costruito una solida reputazione come stocchisti di abbigliamento affidabili e di qualità.
  2. Ampia gamma di prodotti: non solo acquistiamo abbigliamento, biancheria intima e accessori per l’abbigliamento, ma ci occupiamo anche di molte altre categorie di prodotti, garantendo la massima flessibilità e possibilità di sviluppo per il tuo business.
  3. Acquisti rapidi e convenienti: il nostro team di esperti è sempre pronto ad acquistare le tue rimanenze di magazzino, in modo rapido e conveniente, fornendo una valutazione trasparente e onesta.
  4. Servizio completo: non ci occupiamo solo dell’acquisto dei tuoi prodotti, ma offriamo anche servizi di logistica, spedizione e stoccaggio, garantendo una soluzione completa e professionale.
  5. Clienti soddisfatti: abbiamo una vasta base di clienti soddisfatti che testimoniano la nostra affidabilità e competenza.Come funziona il processo di acquisto? Sei un negoziante di abbigliamento da donna e hai rimanenze di magazzino da vendere? Chiama Winterlude group!Ecco come funziona il nostro processo di acquisto:
    1. Contatto: contattaci attraverso il nostro sito web o tramite telefono, fornendoci informazioni dettagliate sul tuo stock.
    2. Valutazione: valuteremo il tuo stock, fornendoti una valutazione trasparente e onesta.
    3. Offerta: ti forniremo un’offerta per il tuo stock, concordando con te la modalità di pagamento.
    4. Acquisto: acquisteremo il tuo stock, occupandoci della logistica e della spedizione, se necessario.
    5. Pagamento: ti pagheremo in modo rapido e conveniente.

    FAQs

    Ecco alcune delle domande frequenti che ci vengono poste dai nostri clienti:

    1. Quali tipi di prodotti acquistate?
      Acquistiamo una vasta gamma di prodotti, tra cui abbigliamento, biancheria intima e accessori per l’abbigliamento. Tuttavia, non ci limitiamo solo a queste categorie e siamo sempre aperti a valutare nuove opportunità di acquisto.
    2. Come valutate il mio stock?
      Valutiamo il tuo stock sulla base di vari fattori, tra cui la quantità di prodotti, la loro qualità, il loro valore di mercato e la loro attualità.
    3. Quanto tempo ci vuole per completare il processo di acquisto?
      Il tempo necessario dipende dalla quantità di prodotti e dalla loro ubicazione. Tuttavia, il nostro team è sempre pronto ad agire in modo rapido ed efficiente.
    4. Offrite servizi di spedizione e logistica?
      Sì, offriamo servizi completi di logistica e spedizione, garantendo una soluzione completa per le tue esigenze.

    Conclusioni Se sei un negoziante di abbigliamento da donna e hai rimanenze di magazzino da vendere, non esitare a contattare Winterlude Group. Siamo i tuoi stocchisti di fiducia, pronti ad acquistare i tuoi stock in modo rapido e conveniente, offrendoti un servizio completo e professionale. Non perdere l’occasione di liberarti del tuo surplus di prodotti e sviluppare il tuo business con il nostro supporto. Sei un negoziante di abbigliamento da donna e hai rimanenze di magazzino da vendere? Chiama Winterlude group!

stock online

Come evitare i rischi e fare un acquisto stock di abbigliamento di qualità sul web

Acquistare stock di abbigliamento online

può essere un’ottima opportunità per gli imprenditori che vogliono avviare un’attività di vendita al dettaglio o ampliare la loro attuale offerta di prodotti.
Ci sono molte piattaforme online dove è possibile acquistare stock di abbigliamento a prezzi scontati, tra cui:

  1. Alibaba – Questa piattaforma di e-commerce cinese è una delle più grandi al mondo e offre una vasta selezione di abbigliamento a prezzi competitivi.
  2. AliExpress – Questa piattaforma è simile ad Alibaba ma si concentra sui piccoli ordini e sui singoli acquisti.
  3. DHgate – Questa piattaforma è simile ad Alibaba e AliExpress e offre una vasta selezione di abbigliamento a prezzi scontati.
  4. Amazon – Anche Amazon offre una vasta selezione di abbigliamento a prezzi competitivi, sia da venditori privati che da grandi brand.
  5. Liquidazione di merce – Ci sono molte piattaforme di liquidazione di merce che offrono stock di abbigliamento a prezzi molto convenienti.

Prima di effettuare un acquisto, è importante verificare la qualità dei prodotti e la reputazione del venditore, leggere le recensioni dei clienti e verificare che il fornitore abbia un buon servizio clienti.

È anche importante considerare la quantità di stock che si desidera acquistare. Se si sta avviando un’attività di vendita al dettaglio, potrebbe essere consigliabile iniziare con un ordine di prova più piccolo e verificare la qualità dei prodotti prima di effettuare un ordine più grande.
In questo modo, è possibile valutare se la qualità soddisfa le aspettative e se i prodotti saranno ben venduti.
Inoltre, è importante diversificare la propria offerta di prodotti e non dipendere troppo da un singolo fornitore o brand.
Questo aiuterà a minimizzare i rischi e a garantire una maggiore stabilità nella propria attività.

Un altro fattore importante da considerare è il prezzo dei prodotti. È importante confrontare i prezzi di diversi fornitori per assicurarsi di ottenere il miglior affare possibile. Inoltre, è importante considerare i costi di spedizione e le eventuali tasse doganali prima di effettuare un acquisto.

Infine, è importante considerare la stagionalità dei prodotti. Ad esempio, se si acquista una quantità significativa di abbigliamento estivo a fine stagione, potrebbe non essere possibile vendere tutti i prodotti prima che inizi la stagione successiva.

In conclusione, l’acquisto di stock di abbigliamento sul web può essere una scelta vantaggiosa per gli imprenditori che desiderano avviare o ampliare la propria attività di vendita al dettaglio. Tuttavia, è importante fare la giusta ricerca e considerare tutti i fattori importanti prima di effettuare un acquisto.

vendita di stock di abbigliamento online

Vendere stock di abbigliamento online

Per vendere stock di abbigliamento online, puoi seguire i seguenti passi:

1. Scegli una piattaforma di e-commerce:

Esistono molte piattaforme di e-commerce che ti permettono di creare un negozio online, come Shopify, WooCommerce, Magento, BigCommerce, etc.
Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze in termini di budget, funzionalità e facilità d’uso.

2. Crea un negozio online:

Usa la piattaforma scelta per creare un negozio online, che include la configurazione delle impostazioni di pagamento, la creazione di pagine di prodotto,
la gestione del carrello e il calcolo dei costi di spedizione.

3. Scegli i prodotti:

Seleziona i prodotti che vuoi vendere dal tuo stock di abbigliamento e crea descrizioni dettagliate e immagini accattivanti per ciascun prodotto. Assicurati di fornire
informazioni accurate sulle dimensioni, i materiali e le cure dei prodotti.

4. Prezzi e marketing:

Determina i prezzi dei prodotti tenendo conto dei costi di acquisto, dei costi di spedizione e dei margini di profitto che vuoi ottenere. Sviluppa una strategia di marketing per promuovere il tuo negozio online e i tuoi prodotti, ad esempio utilizzando i social media, la pubblicità a pagamento e le email marketing.

5. Gestione dell’ordine e della spedizione:

Assicurati di avere un processo efficiente per la gestione degli ordini e la spedizione dei prodotti ai clienti. Puoi utilizzare un software di gestione degli ordini o un servizio di drop shipping per semplificare questo processo.

6. Monitoraggio e miglioramento continuo:

Monitorare le prestazioni del tuo negozio online e i feedback dei clienti per identificare aree di miglioramento. Continua a lavorare sul tuo negozio online per migliorare l’esperienza del cliente e aumentare le vendite.

7. Fiducia e sicurezza:

Costruisci la fiducia dei clienti fornendo informazioni complete sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, nonché sulle politiche di restituzione e sulla protezione dei dati personali. Inoltre, assicurati di avere un sistema di pagamento sicuro e affidabile per garantire che i clienti possano effettuare acquisti in modo sicuro.

8. Supporto al cliente:

Offri un supporto al cliente eccellente per rispondere alle domande e risolvere eventuali problemi che possono sorgere durante il processo di acquisto. Puoi utilizzare diversi canali di supporto, come email, chat dal vivo o telefono, a seconda delle preferenze dei clienti.

9. Analisi e ottimizzazione:

Utilizza strumenti di analisi per monitorare le prestazioni del tuo negozio online e identificare opportunità per migliorare. Ad esempio, puoi utilizzare Google Analytics per monitorare il traffico del sito, il tasso di conversione e le fonti di traffico. Utilizza questi dati per ottimizzare il tuo negozio online e aumentare le vendite.

In sintesi, vendere stock di abbigliamento online richiede una pianificazione attenta, un’ottima esperienza del cliente e una strategia di marketing efficace. Se segui questi passi e continuerai a migliorare e ottimizzare il tuo negozio online, potrai aumentare le tue vendite e costruire un’attività di successo.

acquistare stock

Acquistare stock di abbigliamento

I. Introduzione

A. Spiegazione dell’acquisto di stock di abbigliamento:

L’acquisto di stock di abbigliamento è un’opportunità per i rivenditori di acquistare grandi quantità di abbigliamento a prezzi scontati. Questo tipo di acquisto è un modo conveniente per rifornire il proprio negozio con i prodotti più recenti e alla moda, a prezzi accessibili.

B. Importanza di acquistare stock di abbigliamento per i rivenditori:

L’acquisto di stock di abbigliamento può aiutare i rivenditori a mantenere il loro negozio ben fornito con prodotti alla moda, aumentare la loro offerta di prodotto e, allo stesso tempo, risparmiare denaro. Questo perché l’acquisto di stock consente loro di acquistare grandi quantità di abbigliamento a prezzi scontati rispetto ai prezzi di vendita al dettaglio. Ciò significa che i rivenditori possono offrire ai loro clienti una vasta gamma di prodotti a prezzi competitivi, aumentare le loro vendite e guadagnare un maggiore profitto.

II. Dove acquistare stock di abbigliamento

A. Esame dei fornitori:

Ci sono molte opzioni per l’acquisto di stock di abbigliamento, tra cui grossisti, produttori, liquidatori e aste online. È importante fare una ricerca approfondita sui fornitori per determinare quali offrano i migliori prodotti a prezzi competitivi.

B. Considerazioni sulla qualità e la quantità dei prodotti offerti:

È importante verificare la qualità dei prodotti offerti dai fornitori, inclusi tessuti, finiture e vestibilità. Inoltre, è importante considerare la quantità di prodotto disponibile e se soddisfa le esigenze del proprio negozio.

C. Condizioni di vendita:

È importante conoscere le condizioni di vendita, come le opzioni di pagamento e le tempistiche di consegna, prima di effettuare un acquisto.

III. Considerazioni sulla scelta del prodotto

A. Tendenze attuali del mercato:

È importante conoscere le tendenze attuali del mercato per scegliere i prodotti più richiesti e alla moda da offrire ai clienti.

B. Demografia dei clienti target:

La demografia dei clienti target dovrebbe essere considerata quando si sceglie il prodotto da acquistare. Ad esempio, se il proprio negozio è focalizzato su un pubblico giovane, sarebbe utile scegliere prodotti più trendy e alla moda.

C. Prezzo:</3>

Il prezzo è un fattore importante da considerare quando si sceglie il prodotto da acquistare. È importante scegliere prodotti di qualità a prezzi accessibili per offrire ai clienti un buon rapporto qualità-prezzo.

IV. Come gestire l’acquisto di stock di abbigliamento

A. Pianificazione del budget:

È importante stabilire un budget per l’acquisto di stock di abbigliamento e seguirlo strettamente per evitare di spendere troppo.

B. Analisi della concorrenza:

È importante conoscere la concorrenza e i loro prezzi per evitare di sovracomprare o di vendere a prezzi troppo bassi.

C. Gestione del magazzino:

È importante mantenere un registro preciso dei prodotti acquistati e gestire il magazzino in modo efficiente per evitare di accumulare troppo stock invenduto.

D. Promozione e vendita:

È importante promuovere in modo efficace i prodotti acquistati per aumentare le vendite e massimizzare i profitti.

V. Conclusione

A. Sintesi delle informazioni presentate:

Nel blog post è stato discusso l’importanza di acquistare stock di abbigliamento per i rivenditori, le opzioni per l’acquisto, le considerazioni sulla scelta del prodotto e la gestione dell’acquisto.

B. Riepilogo dei consigli per un acquisto di successo:

Per un acquisto di successo di stock di abbigliamento, è importante fare una ricerca approfondita sui fornitori, conoscere le tendenze attuali del mercato, pianificare il budget, analizzare la concorrenza, gestire il magazzino in modo efficiente e promuovere in modo efficace i prodotti acquistati.

C. Incoraggiamento all’azione:

Si incoraggia i rivenditori a considerare l’acquisto di stock di abbigliamento per aumentare la loro offerta di prodotto, risparmiare denaro e aumentare i loro profitti.

Chi compra stock di abbigliamento

Se sei un commerciante o un produttore di abbigliamento ti sarà capitato di avere merce rimasta invenduta e probabilmente ti sarai posto questa domanda:chi compra stock di abbigliamento?
Quando pensiamo ad uno stock é spontaneo pensare a grandi quantità e chi compra stock di questo genere é un commerciante che dispone di una distribuzione adeguata a vendere migliaia di pezzi:catene di negozi, distribuzione organizzata, ecc…

Negli ultimi anni sono aumentate le richieste di stock di abbigliamento firmato in nord Italia, in Puglia e Sicilia, sono aumentate inoltre le richieste di stock di abbigliamento dall’estero in particolare di grandi quantità a prezzi estremamente bassi.

Le migliori trattative si concludono con i professionisti di questo genere di acquisti ed in particolare con chi dispone di una distribuzione B 2 C in quanto rivendendo direttamente al cliente finale, riesce a comprare a prezzi più alti. Il valore della merce venduta a stock rimane comunque molto inferiore al prezzo di acquisto ed é ottimale quando diventa l’ultimo modo di elimenare l’invenduto.

Winterlude group s.a.s é una ditta specializzata nell’acquisto di abbigliamento da donna in stock e ritiriamo in quantità minime di almeno 1000 pezzi direttamente dai venditori senza alcun genere di intermediazione.
Se siete interessati a saperne di più qui troverete tutte le infomazioni rigurdo chi siamo, cosa cerchiamo e come trattiamo le proposte commerciali.

Come vendere stock con la Newsletter

Negli ultimi tempi la richiesta di stock di abbigliamento è aumentata in modo esponenziale.
Il maggior numero di richieste provengono dal nord Italia, Toscana, Campania, Lazio, Puglia e Sicilia.
In Lombardia ed in Sicilia c’è grande richiesta di stock di abbigliamento firmato mentre tra la ricerca di stock di abbigliamento donna, uomo e bambino, il trend negli ultimi mesi è stato maggiore per ciò che concerne la ricerca di abbigliamento da donna e da uomo in stock soprattutto durante il periodo estivo e inizio autunno.
Abbiamo ricevuto moltissime richieste di merci in stock dagli ambulanti del nord e centro Italia che hanno difficoltà a reperire merci a prezzi alternativi in questo particolare periodo caratterizzato da scarsa produzione da parte dell’aziende e dalla difficoltà di fare acquisti anche per chi non cerca soltanto merci a stock.
L’aumento delle materie prime e dell’energia hanno contribuito indiscutibilmente all’incremento dei costi di produzione e di riflesso a quelli di vendita.
La nostra filosofia di gestione del magazzino e la nostra capacità di ricerca di nuovi fornitori che ci contraddistingue, ci aiuta a superare queste difficoltà.
Siamo strutturati per offrire un servizio di Newsletter attraverso il quale è possibile inviare le proprie offerte di merci in stock ad un target predefinito.
Esempio l’offerta di stock di abiti eleganti e da cerimonia è stata altissima negli ultimi 2 anni e frequentemente negozianti ci hanno proposto questo genere di prodotti.
Non commerciando direttamente questo genere di stock, abbiamo conseguito risultati positivi proponendo ad altri commercianti del settore gli articoli rimasti invenduti mettendo in diretto contatto il venditore con potenziali compratori.
Attraverso questo servizio è possibile trovare compratori per ogni genere di prodotto e per le attrezzature aziendali che non si utilizzano più, inviare foto e packing list.
Chi fosse interessato a maggiori dettagli riguardo a questo servizio può contattarci al 328 3330311.

Forniture di stock di magazzino

Cerchi fornitori di stock di vario genere?
Visita stock-annunci.com alla ricerca dei fornitori giusti. Forniamo una panoramica di tantissimi fornitori di stock italiani, che ti faranno sicuramente risparmiare tempo. Stock-annunci.com è l’ideale per rivenditori, commercianti e dettaglianti. Molte aziende pubblicano le loro offerte sul nostro sito web; puoi metterti in contatto con loro direttamente senza intermediari. Devi solo essere loggato per visualizzare tutti i dettagli di contatto e la registrazione è completamente gratuita!
Sei un venditore di stock e hai un sito web? Abbonati a stock-annunci.com scegliendo la formula più in linea con il numero di annunci che vuoi pubblicare.